
Andante – Faber Teater
Posti limitati, prenotazione obbligatoria
In caso di pioggia Scuola Primaria Beato Odorico – Torre di Pordenone
con Francesco Micca, Lodovico Bordignon, Lucia Giordano, Marco Andorno, Paola Bordignon, Sebastiano Amadio
una creazione di Faber Teater
drammaturgia Gianluca Favetto
drammaturgia musicale Antonella Talamonti
drammaturgia Simona Gonella
contributo allo sviluppo Laura Curino
costumi Callegari Creazioni
Biglietto unico € 1 – Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Andante è una performance itinerante su canto e cammino per spazi naturali. Andante è un invito a mettersi in ascolto. Andante è una polifonia di punti di vista sul camminare…
Il cuore di Andante pulsa nel suo nome dalla doppia anima: da un lato, colui o colei che va, che cammina, che attraversa lo spazio e il paesaggio; dall’altro il tempo musicale, né troppo lento, né troppo veloce, un tempo utile per osservare, elaborare, apprendere, un tempo giusto perché si possa comporre con lo sguardo e con l’ascolto, con agio. Andante è un viaggio, un’esperienza itinerante di parole e suoni, passi e pensieri, falcate e canti. È un andare, un movimento del corpo e dell’anima, un mettersi in gioco e mettersi in moto.
Faber Teater
Faber come fabbro, artigiano… Il nostro vuole essere un teatro di artigianato, una bottega d’artista dove imparare, studiare, gioire, cercare, stare. Mettiamo al centro il lavoro d’attore, il teatro di gruppo, la creazione collettiva, coltiviamo la relazione attore-spettatore e siamo alla continua e appassionante ricerca di un “nostro teatro” fatto di pensiero, azione, idee, spettacoli, scambi, qualità, impegno. Crediamo nel momento spettacolare come intenso scambio di percezioni, emozioni, energie, “storie” con gli spettatori, nei luoghi, spesso non convenzionali, che ci ospitano. Abbiamo creato e portiamo in tournée in tutto il mondo tanti spettacoli, in festival prestigiosi nelle grandi capitali o nei villaggi più remoti, in teatri storici come in piccole piazze, per pochissimi o centinaia di spettatori.
Faber Teater è nato nel 1997 grazie all’intuizione e alla visione di Aldo Pasquero, per anni anche direttore artistico del gruppo con la preziosa collaborazione di Giuseppe Morrone.
