
Magnificat – Lucilla Giagnoni
Terra è Humus, da cui Homo; e non Donna che invece viene da Domina, signora, quasi a compensare con un titolo ciò che non è. O non è ancora. Come non è che l’Homo conosca e pratichi l’Humilitas, l’Umiltà, l’essere in armonia con la Terra. Già… L’Umiltà era tra le prime parole di una preghiera / poesia antica: il “Magnificat”. “Magnificare è quel che col mio mestiere io posso fare – dice l’attrice/autrice – Sì, lo posso fare. Io posso incominciare a cambiare le parole”. Per invocare l’Armonia.
biglietti: €15 intero / € 8 ridotto (under 18, over 65,
possessori del biglietto di uno degli spettacoli precedenti)
ingresso libero: under 12
Credit
Produzione: Fondazione Teatro Piemonte Europa, Centro Teatrale Bresciano
Lucilla Giagnoni
Lucilla Giagnoni si forma frequentando la Bottega di Gassman a Firenze, con Vittorio Gassman e la grande
attrice francese Jeanne Moreau. Partecipa alla creazione di quasi tutti gli spettacoli prodotti dal Teatro
Settimo vincendo premi nazionali ed internazionali. Ha lavorato con grandi nomi tra cui Giuseppe
Bertolucci, Katie Mitchell, Alessandro Baricco e molti altri. Dedica circa dieci anni al suo lavoro di ricerca
“Paesaggi”, ovvero uno studio sulla sua terra d’origine. E frutto delle sue ricerche sono anche altri suoi
spettacoli tra cui “Magnificat”. E’ insegnante di narrazione alla scuola Holden, ed è inoltre autrice di
trasmissioni radiofoniche RAI. Dal 2016 è direttrice artistica del Teatro Faraggiana


