
Noche Flamenca / Flamenco Sevilla Viva
(a seguire Bistrot all’Indugio)
30 e 31 agosto, 1 settembre: di strada, alle 12
30 e 31 agosto, 1 settembre ore 17: Workshop, Biblioteca Civica (palco esterno e sala Degan)
Un recital dell’Ensemble Flamenco Sevilla Viva
con: Paulina Fornés (ballo), Ivàn Carrillo Jiménez (ballo), Indira Aparicio (canto), Javier Gomez ‘’Cuadrao’’ (chitarra) Gerardo Martinez (percussioni)
Intero € 12 – Ridotto € 7, € 4, € 1
Uno spettacolo di flamenco di forma classica: brani di danza, di canto e di musica si succedono secondo un ordine rituale fisso e molto diffuso nelle serate flamenche di tutto il mondo. Sulla scena di Pordenone artisti che provengono dal variegato sottobosco sivigliano del nuovo flamenco, che pullula di vitalità e di energia, e che testimonia che la disciplina del flamenco, nelle sue specialità musicali, canore e di danza, è molto viva, attuale, sentita e condivisa da molti giovani.
Gli artisti di questo Ensemble lavorano spesso insieme, nei teatri, nei club e sulle piazze dell’Andalusia, della Spagna e del mondo. Ma lavorano anche con molte altre persone della stessa preparazione e qualità. Sono in grado, come quasi tutti gli artisti di Flamenco, di andare in scena con altri artisti di pari livello senza quasi aver bisogno di prove. Il Flamenco è veramente simile al miglior Jazz e alla migliore Commedia dell’Arte: un complotto artistico tra raffinati professionisti.
E in più c’è la proverbiale energia, la passione, il sentimento, la malinconia, la sensualità, la bellezza improvvisa e inedita: insomma, un tuffo nell’intelligenza “non artificiale”…
In collaborazione con: A.S.D. Viento Flamenco